L'edilizia a tutela del patrimonio storico è un'attività che può essere portata avanti bene solo se è guidata dalla passione.
Per ristrutturare edifici sottoposti a tutela, siano essi privati, pubblici o di culto, c'è infatti bisogno di progettisti, tecnici e mastri muratori che sappiano come trattare i materiali e preservare le opere di pregio.
Dopo i primi progetti di ristrutturazione del patrimonio storico negli anni '80, nel 2009 abbiamo ottenuto la certificazione SOA.