L'originaria Chiesa di S. Nicolò, risalente al XII secolo, venne completamente distrutta dal terremoto del 1279.
La chiesa attuale, costruita nel 1630, offre una particolare facciata con loggia superiore a tre archi e conserva all’interno una ricca collezione di dipinti dedicati alla vita di San Nicolò.
L'intervento di restauro, come sempre accade per le opere storiche, ha richiesto estrema attenzione da parte delle maestranze e profonda conoscenza delle tecniche utilizzate.
Nell progetto di messa in sicurezza della Chiesa ci siamo occupati di:
- Realizzazione di catene
- Ripristino delle lesioni di murature
- Verifica dello stato delle orditure di copertura
- Restauro di alcuni affreschi